|
I
personaggi che popolano la storia del mitico Ken sono molti e
intrecciati fra loro, almeno per i più importanti, da legami di varia
specie. Alcuni di loro sopravvivono nelle varie serie, apparendo solo
più grandi (nel caso dei piccoli Burt e Lynn); altri invece compaiono
solo per alcune puntate, per morire poi per mano dello stesso Ken o in
episodi di natura diversa. I più importanti comunque si raggruppano
sotto le tele delle Sacre
scuole.
In questa sezione descriveremo però i personaggi secondo la loro
appartenenza alle varie serie.
Personaggi
della prima serie:
(personaggi
della seconda serie)
Kenshiro è il
maestro della Divina Arte di Hokuto. Nonostante l'aria da duro
è un uomo molto buono e usa la sua tecnica a fin di bene.
Innamorato di Julia, dovrà uccidere Raoul, suo fratello
maggiore adottivo, per sconfiggere la sua ambizione. Le sette
cicatrici sono state causate da Shin quando questi ha rapito
Julia.
|

|
Raoul è il maggiore dei
quattro bambini adottati da Ryuken per diventare maestri della
Divina Arte di Hokuto. Roso dall'ambizione ricercherà l'amore
di Julia senza ottenerlo. Fratello di sangue di Toki, sembra il
cattivo del fumetto ma è in realtà più buono di quanto si
pensi. Verrà sconfitto da Ken e dalla sua stessa aspirazione di
conquista del "cielo".
|

|
Toki è un altro dei
quattro bambini adottati da Ryken. è più piccolo di Raoul ma
più grande di Kenshiro e Jagger. Gravemente ammalatosi
esponendosi al pulviscolo radioattivo per salvare Julia e
Kenshiro, morirà a causa della sua malattia. Toki era in realtà
il favorito al titolo di maestro ma la sua malattia fece
ricadere la scelta su Kenshiro.
|

|
Jagger è il terzo, per
età, dei quattro bambini di Ryuken. Jagger odia profondamente
Kenshiro in quanto per difendersi ha orribilmente ferito
dandogli un aspetto orrendo. Jagger si è fatto sette cicatrici
per spacciarsi come Kenshiro e commettere atti orribili. è il
più debole dei fratelli.
|
|
altri
personaggi
->
|
|