A questo punto cominciano gli eventi narrati
nella serie animata "Dragon Ball Z", ma che nel manga non si distinguono dal
resto della storia.
Passano cinque anni, e Goku torna a far visita ai
suoi amici, portando con sé, stavolta, suo figlio Gohan. Tutti rimangono
esterefatti dalla notizia che Goku, che neanche sapeva qual era la differenza
tra i maschi e le femmine, avesse un figlio... la festa, comunque, dura poco. La
nuova minaccia per i nostri eroi stavolta viene da lontano, dallo spazio
profondo. Radish, appartenente alla razza aliena dei guerrieri Saiyan, è
arrivato sulla Terra per richiamare all'ordine suo fratello Kakaroth... che è
proprio Goku. I Saiyan conquistano i pianeti, sterminandone la popolazione e
rivendendoli al miglior offerente, e Goku era stato spedito sulla Terra proprio
per fare questo, finché una ferita alla testa non ha cambiato la sua indole da
Piccolo. La realtà delle cose è inaccettabile per Radish, che ordina a Goku
di andare con lui per aiutare gli altri due Saiyan rimanenti (gli unici, visto
che il loro pianeta d'origine è stato distrutto) in una missione di conquista.
Il ragazzo rifiuta e si scontra, insieme a Piccolo (ancora vivo, e sempre meno
propenso alla malvagità) con Radish, che però si rivela fortissimo. Per
concludere lo scontro è necessario il sacrificio di Goku, il cui corpo viene
trasferito nell'aldilà dal Dio della Terra per sottoporlo ad un allenamento dal
Re Kaioh. Goku e tutti gli altri devono cercare di diventare molto più forti,
perché tra un anno arriveranno lì da loro gli altri due Saiyan, Vegeta e Nappa,
di gran lunga più potenti di Radish. Piccolo prende in consegna il figlio di
Goku, Gohan, per allenarlo lui stesso: il bimbo ha dimostrato di possedere
un'enorme forza latente, e ci sarà bisogno anche di lui nello scontro con gli
alieni.
L'anno a disposizione di Piccolo e gli altri passa in fretta, e i
Saiyan arrivano puntuali all'appuntamento. Dopo aver sconfitto praticamente
tutti, però, i due vengono vermati in extremis da Goku (resuscitato con le sfere
del drago), che riesce a sconfiggere, rischiando la vita, anche il fortissimo
Vegeta. La morte di Piccolo ha decretato anche la fine del Dio della Terra, e
la scomparsa delle sfere del drago. Per far resuscitare gli amici morti, quindi,
Gohan, Crilin e Bulma partono alla volta del pianeta Namec, luogo d'origine di
Piccolo, perché pare che lì ci siano altre sette sfere del drago, le originali.
Questo viaggio fa scoprire ai nostri amici l'esistenza di un essere ancora più
potente (ma taaanto) e malvagio di Vegeta: Freezer. Anche lui è alla ricerca
delle sfere di Namec, e riuscire a batterlo non sarà assolutamente
facile. Freezer ha ai suoi ordini diversi guerrieri fortissimi, come l'enorme
Dodoria e l'efebico (ma capace di trasformarsi in un mostro) Zarbon. Entrambi
vengono sconfitti da Vegeta in combattimento: il principe dei Saiyan ha scoperto
che la sua razza ha l'eccezionale capacità di diventare più forte ogni volta che
si guarisce dalle ferite. Inebriato dalla sua nuova potenza, Vegeta si illude di
poter battere Freezer, sbagliandosi di grosso. Per recuperare le sfere del
drago rubate, vengono reclutati i cinque membri della terribile Squadra Speciale
Ginew: ognuno di essi è fortissimo (in particolare il capitano, Ginew) e non
lascia speranze per Crilin, Gohan e Vegeta. Quando i tre stanno per soccombere,
finalmente arriva Goku a dar manforte alla compagine terrestre, sconfiggendo gli
avversari senza alcuna difficoltà: durante il viaggio per Namec, infatti, il
protagonista della storia si era allenato utilizzando un macchinario capace di
aumentare la forza di gravità della navicella su cui viaggiava, diventando
quindi estremamente più forte, resistente e veloce. L'unico a rappresentare
un vero problema per Goku è Ginew, che ha il potere di impossessarsi del corpo
altrui. Quando si impadronisce del corpo del Saiyan, però, non ne riesce a
sfruttare le capacità, e viene facilmente sconfitto da Vegeta, per poi
trasferirsi erroneamente nel corpo di un ranocchio... Le cose ora sono
momentaneamente a posto: Goku viene messo in una macchina rigeneratrice per
guarire le sue ferite, mentre Vegeta si concede un po' di riposo. Crilin e Gohan
approfittano dell'occasione per invocare il dio drago di Namec, Polunga, ed
esprimono il desiderio di far tornare in vita Piccolo (ora molto più forte di
prima) e di trasferirlo su Namec: in questo modo anche il Dio della Terra torna
in vita, e con lui le sfere del drago. Purtroppo Freezer coglie tutti sul
fatto, e si infuria per non essere riuscito ad esprimere il suo desiderio:
diventare immortale. Comincia il combattimento, e Vegeta sembra tener testa al
potentissimo avversario, ma questi può trasformarsi tre volte, ed aumentare la
propria potenza incredibilmente ad ogni mutazione. La prima trasformazione di
Freezer lo rende molto più grande, e già questo basta a sconfiggere Vegeta. Le
cose sembrano mettersi malissimo, quando finalmente arriva Piccolo (che nel
frattempo si era fuso con un guerriero di Namec, diventando ancora più forte) e
dimostra di essere il più forte. Quando Freezer ricorre alla sua seconda
trasformazione, diventa un essere mostruoso e comincia a colpire Piccolo
ripetutamente. Gohan, infuriato, non può nulla contro la potenza del
nemico. Finalmente Goku guarisce completamente e raggiunge i suoi amici,
proprio mentre Freezer sta completando la sua ultima trasformazione, che lo
rende un essere di piccola statura, con la coda, apparentemente innocuo... ma
incredibilmente forte. Lo scontro con il nuovo Freezer è disperato:
nonostante impieghi tutte le sue energie, Goku non riesce ad aver ragione
dell'avversario, e neanche la potentissima sfera Genkidama (creata assorbendo
energia dal pianeta stesso) è capace di eliminarlo. Freezer si sente rincuorato
della sua superiorità, e per festeggiare uccide Crilin. Alla vista del suo amico
fatto a pezzi, Goku impazzisce dalla rabbia ed i suoi capelli diventano biondi
ed appuntiti: è entrato in scena il primo Super Saiyan della storia. Nella
sua nuova forma, Goku è diventato molto più forte di Freezer, e riesce a battere
il suo avversario senza troppa fatica. Lo scontro si conclude con l'esplosione
di Namec. Tutti i personaggi morti vengono resuscitati (anche Vegeta) e
trasferiti sul nostro pianeta, a parte Goku, che desidera continuare il suo
allenamento nello spazio: quando farà ritorno sula terra, sarà capace di
utilizzare la tecnica del teletrasporto. |
 Passa un anno e, un giorno, i guerrieri
della Terra percepiscono un'aura potentissima che si avvicina al pianeta.
Purtroppo non si tratta di Goku, ma di Freezer (ancora vivo, ora metà cyborg) e
di suo padre. La notizia è tremenda, e sembra che non ci siano possibilità di
sopravvivenza... ma dal nulla appare uno strano ragazzo, che dice di chiamarsi
Trunks, ed uccide in un attimo i due alieni, trasformandosi in Super Saiyan. La
cosa sconvolge tutti: Goku, Vegeta e Gohan non erano gli ultimi Saiyan rimasti
nell'universo? Vegeta, dal canto suo, è furioso per l'esistenza di questo
ragazzo, che è apparso all'improvviso e lo supera in quanto a potenza. Di lì
a poco torna anche Goku, e Trunks va subito da lui a spiegargli chi è: il
misterioso ragazzo è in realtà il figlio di Vegeta e Bulma (Goku ci rimane molto
male), e viene da un futuro in cui due terribili cyborg, creati dal dottor Gelo,
hanno sterminato tutti e ridotto il mondo ad un inferno. Nella realtà da cui
proviene Trunks, Goku è morto prima di combattere a causa di una malattia
cardiaca, e così il ragazzo gli consegna ora la medicina in grado di evitare la
morte. Trunks si congeda e promette di tornare di lì tra tre anni, quando i
cyborg faranno la loro comparsa, per aiutare i nostri amici a
sconfiggerli. Dopo quel periodo le previsioni di Trunks si realizzano: i
guerrieri z si recano nel posto e nell'ora suggerite dal figlio di Vegeta (il 12
maggio alle ore 10 in una città a 9 km a sud-ovest della città del sud), quando
i due cyborg si fanno finalmente vedere, feriscono a morte Yamcha e distruggono
la città, Goku decide così di spostarsi per non coinvolgere altra gente. Inizia
il combattimento tra Goku e i cyborg, il Saiyan diventa ssj ma così facendo la
sua malattia cardiaca (non avendo accusato alcuno sintomo non ha ancora preso la
medicina) si aggrava di colpoe viene sconfitto, nel frattempo arriva Trunks il
quale nota che non si tratta dei cyborg che lui conosce. A combattere i cyborg
ci pensa Vegeta, ora diventato anch'egli un Super Saiyan: ne sconfigge uno
facilmente ed insegue l'altro (che poi non è altri che lo stesso dottor Gelo),
che corre verso il proprio nascondiglio per attivare gli altri cyborg, quelli
che Trunks conosce bene. Quest'ultimo si accorge che la realtà è già cambiata, e
lo dimostra la presenza di un terzo cyborg, l'androide numero 16" (gli altri due
sono "17", un ragazzo, e "18", una ragazza, entrambi, a stessa detta di Trunks
hanno gli occhi di "ghiaccio"). Le creature del dottor Gelo uccidono
immediatamente il proprio padrone ma decidono di eseguire comunque la missione
per cui sono nati, cioè uccidere SonGoku (il quale sta per essere trasportato
alla kame house per stare al sicuro). 17 e 18 sono troppo forti anche per
Vegeta, ma nonostante la vittoria, stranamente, non uccidono nessuno. La
differenza di forza tra i cyborg e i guerrieri è troppo grande, e Piccolo prende
la decisione estrema di riunirsi al Dio della Terra per diventare un unico,
potentissimo guerriero namecciano, ma prima Dio vuole essere sicuro che sia
veramente necessario. Sull'aereo dove si trovano i guerrieri z arriva una
stranissima telefonata di bulma la quale dice a Crilin che ha trovato una
macchina del tempo uguale a quella di Trunks, quest'ultimo si reca assieme a
Gohan e alla stessa bulma sul posto del ritrovamento. Trovata la macchina notano
che è semi distrutta e al suo interno ci sono due gusci che paiono formare un
uovo. Si allontanano di poco e trovano un orrendo pelle di un essere che pare
esserne appena uscito, sentono un orrendo ghigno e decidono di andarsene. Dio
avvertendo il pericolo si fonde con Piccolo. Alla kame house intanto gli altri
sentono al telegiornale una notizia secondo la quale sarebbe stato avvistato uno
strano mostro e migliaia di persone sarebbero sparite. Piccolo si reca nella
città dell'ultima apparizione del mostro. Quest'ultimo sprigiona la sua
potentissima aura che è formata da quella di tutti i guerrieri Z e da quella di
Freezer. Tutti, avendo avvertito l'aura si recano sul posto. Piccolo con uno
stratagemma riesce a farsi spiegare dal mostro la sua storia: il suo nome è
Cell, è una creatura del dottor gelo, e di essere giunto nel tempo attuale con
la macchina del tempo di Trunks, ovviamente dopo averlo ucciso, spiega anche di
possedere tutte le cellule dei guerrieri più forti e se assorbirà 17 e 18
riuscirà ad ottenere il corpo perfetto, con una potenza inimmaginabile. Piccolo
mette in difficoltà Cell il quale decide di fuggire ricorrendo al Taiyoken.
Piccolo allora informa i nuovi arrivati della situazione. Vegeta se ne va per i
fatti suoi, mentre Crilin e Trunks si dirigono verso le rovine del laboratorio
del dottor gelo (distrutto precedentemente dallo stesso Trunks) e notano una
botola grazie alla quale raggiungono un sotterraneo dove troveranno il super
computer, i progetti di c 17 e l'embrione di Cell. Salvando i progetti
distruggono tutto e a questo punto Trunks chiede a Crilin di portare lui i
progetti alla madre per potersi allenare con suo padre. Dopo aver adempito a
questo compito Crilin e gli altri si riuniscono e cercano nuovamente cell, nel
frattempo Goku è finalmente guarito ed è più deciso che mai a superare il limite
del Super Saiyan, decide allora di andare assieme a Gohan, Trunks e Vegeta ad
allenarsi nella stanza dello spirito e del tempo. Nel frattempo Goku è
finalmente guarito (è stato portato alla kame house) e decide di andare con
Gohan nella stanza dello spirito e del tempo ad allenarsi per un anno, fa questa
proposta anche a Vegeta e a Trunks. I due accettano e sono i primi ad entrare.
Cell intanto continua la sua opera di assorbimento di energia... Piccolo e gli
altri dopo essere tornati alla kame house si trovano davanti ai cyborg, il
namecciano propone loro, sicuro della sua nuova potenza, di combattere. Piccolo
ingaggia così una lotta con 17 che sembra essere alla pari, cell accortosi del
combattimento decide di cogliere l'occasione e di recarsi sul luogo della lotta.
Bulma informa Crilin di essere riuscita a costruire un controller in grado di
bloccare i cyborg 17 e 18, il quale, avendo percepito l'arrivo di Cell, decide
di andare incontro a Bulma per rendere la consegna del telecomando più
sollecita. Cell arriva sul posto e la sua potenza è notevolmente aumentata,
tanto che oltre a sconfiggere Piccolo, dopo una lotta alla pari con 16, assorbe
l'inerme c-17. A questo punto a 16 e a 18 non rimane che un'alternativa,
fuggire. Se non intervenisse Tenshinan (sopraggiunto da poco) con il suo Shin
kikoho (nuovo cannone dell'anima) Cell avrebbe ottenuto subito il corpo
perfetto. Goku non potendo sopportare altrimenti si teletrasporta sul posto
salvando sia Piccolo che ten. A questo punto Cell va a cercare 18 che è riuscita
a fuggire. Crilin raggiunge finalmente Bulma e si fa consegnare il controller e
dice di portare i battle suit a Vegeta che al momento si trova ad allenarsi al
santuario di Dio. Poco prima dell'arrivo di Bulma Vegeta e suo figlio escono
dalla stanza, Bulma da loro i battle suit e i due si dirigono verso cell,
solamente dopo che Goku ha dato a Trunks due senzu. Goku e Gohan finalmente
entrano nella stanza. Vegeta è il primo ad arrivare e risulta essere enormemente
più potente di Cell (nel frattempo è arrivato Crilin che ha trovato 18 che si
era nascosta ad osservare il combattimento tra Vegeta e Cell, purtroppo
essendosi innamorato del cyborg distrugge il controller), il quale trovandosi
con le spalle al muro decide di far leva sull'orgoglio del Saiyan affermando che
se avesse il corpo perfetto potrebbe sconfiggerlo con una facilità estrema.
Vegeta accetta ma Trunks non è d'accordo e sbarra la strada a Cell, quest'ultimo
distrae tutti con un Taiyoken assorbendo così la povera 18. Ora si è trasformato
nell'essere perfetto! A questo punto Vegeta è in seria difficoltà e attacca Cell
con la sua arma più potente, il final flash; Cell per prendere in giro Vegeta
non lo schiva facendosi spazzare via metà del busto. Ma essendoci in Cell anche
le cellule di Piccolo egli si rigenera e sconfigge Vegeta. Trunks dopo aver dato
l'ultimo senzu a Crilin per salvare il padre ormai in punto di morte, supera
ulteriormente il livello di super Saiyan e si scaglia contro Cell. Intanto
troviamo Goku e Gohan nella stanza dello spirito e del tempo ad allenarsi, il
primo ha superato il limite di ssj, il secondo ha raggiunto appunto questo
stadio. Il nuovo stadio di Trunks anche se molto potente non favorisce la
velocità e quindi Trunks è sconfitto da Cell, ma egli invece di ucciderlo gli fa
una proposta: dopo 10 giorni da quella data si sarebbe svolto un nuovo torneo
tenkaichi chiamato "Cell Game", gli suggerisce di allenarsi e se ne va. Il
giorno dopo cell costruisce un ring e si reca ad un emittente televisiva per
fare l'annuncio del torneo, se perderà lui la terrà sarà salva, altrimenti verrà
distrutta. Gohan e Goku escono finalmente dalla stanza dello spirito e del
tempo, hanno raggiunto un nuovo livello di potenza, il super Saiyan full power,
grazie al quale si è perennemente super Saiyan anche quando non si è arrabbiati.
Mentre padre e figlio stanno passando i giorni restanti a riposarsi un esercito
attacca cell ma viene distrutto senza pietà. Goku si reca allora al santuario di
dio per chiedere a Piccolo se è possibile che lui si ridivida in 2 parti come
prima, il namecciano gli da risposta negativa, e il Saiyan allora pensa di
andare sul nuovo pianeta namek a prendere un namecciano per farlo diventare
nuovo dio. Non essendo in grado di teletrasportarsi dalla terra va sul pianeta
di re kaioh, il quale gli suggerisce la direzione da seguire. Goku arriva su neo
namek e viene scelto dende come nuovo Dio, rinascono così le sfere del
drago. I dieci giorni sono passati, inizia il cell game!! Appare un bislacco
individuo, Mr Satan, che si crede il più forte del mondo ma verrà sconfitto
subito. L'unico in grado di tenere testa a Cell sembra essere Goku, ed
infatti è lui il primo a combattere. La battaglia è durissima, e i due sembrano
quasi alla pari, ma Cell si dimostra estremamente coriaceo e Goku, a sorpresa,
si arrende, designando lui stesso il suo successore nello scontro: il figlio
Gohan. Durante l'allenamento nella Stanza dello Spirito e del Tempo, infatti,
Goku si è accorto dell'immensa potenza latente di Gohan, ed è sicuro che suo
figlio riuscirà a battere Cell. Il bambino però, riesce ad arrabbiarsi davvero
ed a mostrare tutta la sua potenza, solo quando il cyborg 16 viene distrutto
dall'essere perfetto. Il combattimento prosegue e Cell sembra non avere
speranze, soprattutto quando "sputa" l'androide 18 e ritorna al suo secondo
stadio, molto meno potente della sua forma definitiva. Sembra che per lui non ci
siano speranze di vittoria, così decide di attivare il proprio meccanismo di
autodistruzione, capace di cancellare l'intero pianeta. Goku non trova altra
soluzione se non teletrasportarsi insieme a Cell sul Piccolo pianeta del Re
Kaioh e farlo esplodere lì, lontano da tutti. Miracolosamente, Cell non muore
nell'esplosione, (essendosi salvato misteriosamente il suo nucleo) si rigenera
(con il corpo perfetto nonostante abbia espulso 18) imparando ad usare la
tecnica di Goku, il teletrasporto. Il successivo scontro con Gohan vedrà la
vittoria di quest'ultimo, che nonostante l'aumentata potenza dell'avversario
riuscirà, grazie all'aiuto di suo padre (aiuto morale più che altro), a
sprigionare tutta la propria energia, dopodiché tutti si recano al santuario di
dio per curare le ferite di Gohan, un redivivo Mr. Satan ne approfitta per
elevarsi alla condizione di eroe facendo credere a tutti di aver sconfitto
l'essere perfetto (in quanto la troupe che stava riprendendo le scene del
combattimento in quel momento era k.o.) e di aver salvato così le sorti della
terra... poi passano 7
anni...) | |